Cookie

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che vengono scaricati e memorizzati sul terminale dell’utente (computer/smartphone/tablet) ogni volta che l’utente visita determinate pagine web. Consentono al Sito di ricordare le preferenze di navigazione e migliorare l’esperienza dell’utente rendendo più veloce e semplice l’interazione con il Sito.

Le informazioni raccolte dai cookie sono anonime e non contengono dati sensibili (come nome, indirizzo o dati bancari), poiché i cookie non raccolgono informazioni che possano identificare l’utente.

A cosa servono i cookie?

Il Sito utilizza cookie e altri strumenti di archiviazione e recupero informazioni per monitorare l’interazione dell’Utente con i prodotti offerti sul Sito.

I cookie permettono anche di identificare il browser e il dispositivo attraverso cui l’Utente accede al Sito. I cookie sono utilizzati per facilitare la visita successiva al Sito e renderla più utile.

Tipi di cookie utilizzati

Il Sito utilizza i seguenti tipi di cookie:

Cookie pubblicitari: Questi cookie permettono la gestione, nel modo più efficiente possibile, degli spazi pubblicitari che l’editore ha incluso in un sito web, applicazione o piattaforma in base a criteri come il contenuto pubblicato o la frequenza con cui gli annunci vengono visualizzati. Questo strumento consente di fornire all’Utente pubblicità personalizzata in base ai suoi interessi.

Cookie analitici: Quando l’Utente accede al Sito, questo strumento raccoglie informazioni anonime su come le persone utilizzano il Sito e i loro modelli di comportamento.

Google Analytics abilita i seguenti cookie sul dominio del Sito:

– “__utma”: Necessario per il funzionamento di Google Analytics. Scade dopo 2 anni.
– “__utmz”: Usato per sapere come i clienti accedono al nostro Sito e da dove provengono. Scade dopo 6 mesi.
– “__utmb”: Registra l’orario di arrivo sul Sito e scade 30 minuti dopo l’ultimo registro. Viene eliminato automaticamente passando a un altro sito o chiudendo il browser.
– “__utmc”: Il codice JavaScript attuale di Google Analytics non richiede questo cookie. Questo cookie era usato insieme al cookie __utmb per determinare se dopo 30 secondi di permanenza sul Sito fosse opportuno iniziare una nuova sessione per l’utente. Questo cookie è ancora in uso per garantire la compatibilità con i Siti che hanno ancora il vecchio codice di tracciamento urchin.js installato.

Di seguito puoi vedere le aziende che utilizzano cookie analitici e pubblicitari sul Sito:
COOKIES
fireapps https://fireapps.io/privacy/
DoubleClick https://policies.google.com/?hl=en
ipstack https://ipstack.com/privacy
recart https://blog.recart.com/2016/03/03/our-privacy-policy/
klaviyo https://www.klaviyo.com/privacy
adwords https://support.google.com/adwords/answer/2407785
twitter https://twitter.com/privacy?lang=en https://support.twitter.com/articles/20170521
hotjar https://www.hotjar.com/privacy https://www.hotjar.com/cookies

Come disabilitare i cookie?

Ogni browser consente di disabilitare i cookie. Per questo la maggior parte dei browser offre la possibilità di gestire i cookie per ottenere un controllo più preciso della privacy. Queste impostazioni si trovano nella scheda “Opzioni” o “Preferenze” del menu del browser.

Per disabilitare i cookie in ogni browser, puoi seguire le istruzioni seguenti:

1. Internet Explorer (http://goo.gl/vFM6gb)

Nel menu Strumenti, seleziona “Opzioni Internet”.
Clicca sulla scheda Privacy.
Potrai configurare la privacy tramite un cursore a sei posizioni che consente di controllare la quantità di cookie che verranno installati: Blocca tutti i cookie, Alta, Medio-Alta, Media (livello predefinito), Bassa e Accetta tutti i cookie.

2. Mozilla Firefox (https://goo.gl/CTkAGV)

Nella parte superiore della finestra di Firefox, clicca sul menu Strumenti.
Seleziona Opzioni.
Seleziona il pannello Privacy.
In Firefox puoi scegliere di usare una configurazione personalizzata della cronologia di navigazione per configurare le opzioni.

3. Google Chrome (http://goo.gl/fQnkSB)

Clicca sui menu situati nella barra degli strumenti.
Seleziona Configurazione.
Clicca su Mostra opzioni avanzate.
Nella sezione “Privacy”, clicca sul pulsante “Impostazioni contenuti”.
Puoi configurare i cookie nella sezione “Cookie”.

4. Safari (https://goo.gl/PCjEm3 / https://goo.gl/dQywEo)

Nel menu di configurazione, seleziona l’opzione “Preferenze”.
Apri la scheda Privacy.
Seleziona l’opzione desiderata nella sezione “Blocca cookie”.
Ricorda che disabilitando i cookie alcune funzioni potrebbero non essere disponibili e quindi il Sito potrebbe non funzionare completamente.
Se desideri non essere tracciato dai cookie, Google ha sviluppato un componente aggiuntivo che può essere installato sul tuo browser. Lo trovi su http://goo.gl/up4ND.

Cookie sui dispositivi mobili

Il Sito utilizza anche cookie e altri strumenti di archiviazione sui dispositivi mobili. I browser mobili consentono di modificare le impostazioni sulla privacy per abilitare o disabilitare i cookie. Per modificare le opzioni sulla privacy, segui le istruzioni fornite dal produttore del browser del tuo dispositivo mobile.

Se desideri modificare le opzioni sulla privacy, segui le istruzioni fornite dal produttore del browser del tuo dispositivo mobile.

Di seguito troverai esempi che ti guideranno nella configurazione delle impostazioni sulla privacy sul tuo dispositivo mobile:

IOS: (http://goo.gl/61xevS)
Windows Phone: (http://goo.gl/Rx8QQ)
Chrome Mobile: (http://goo.gl/XJp7N)
Opera Mobile: (http://goo.gl/Nzr8s7)

Accettazione dei cookie

Continuando la navigazione, si intende che accetti l’uso dei cookie da parte del Sito.

Ti informiamo che se blocchi o rifiuti l’installazione dei cookie, alcuni servizi potrebbero non essere disponibili e quindi potresti non poter accedere ad alcuni servizi o utilizzare pienamente questo Sito.

Per maggiori informazioni, leggi la guida sull’uso dei cookie dell’Autorità per la Protezione dei Dati del nostro Paese.